Le perle nascoste di Amsterdam: parti alla scoperta con un viaggio di gruppo per Single

L’Amsterdam che non conosci: 10 curiosità sulla capitale Olandese

Sicuramente Amsterdam è una delle più eclettiche e particolari capitali europee, famosa per specifiche attrazioni, alcune piuttosto fuori dal comune, ma non tutti sanno che questa magnifica città presenta altre perle nascoste.

Potrai scoprirle insieme a Vamonos durante il nostro viaggio di gruppo per single ad Amsterdam!

foto blog2

1. La città ha più canali di Venezia

La città è definita la “Venezia del Nord”, non solo per l’incredibile somiglianza con i canali veneziani, ma anche perché conta 165 canali che coprono una lunghezza che supera i 100 km con i suoi corsi d’acqua e sono attraversati da 1753 ponti. Venezia in confronto ospita 150 canali e solo 400 ponti!

Se partirai con il nostro viaggio di gruppo ad Amsterdam, potrai vedere con i tuoi occhi Singelgracht che non è altro che la zona più antica dei canali, risalente al XVII secolo che, inoltre, stata nominata patrimonio dell’ UNESCO nel 2010.

2. Ci sono più biciclette che persone

Uno degli elementi che più risalta agli occhi quando si fa un viaggio ad Amsterdam è la numerosa presenza di biciclette. Non c’è dunque da stupirsi se è stata nominata la capitale mondiale della bicicletta. Sembrerebbe, inoltre, che ci siano più biciclette che persone ad Amsterdam. A tal proposito si stima che ogni anno anno più di 25.000 biciclette finiscano in fondo ai canali!

3. In via Singel, c’è la casa più stretta al mondo: 1 metro di ampiezza

Questa è una vera chicca da non perdere nel nostro viaggio di gruppo ad Amsterdam: la casa più stretta al mondo. La sua ampiezza misura solo un metro, praticamente larga quanto una porta d’ingresso! Questa però è l’ampiezza solo di un lato della casa.

Ma come mai ad Amsterdam le case sono strette ed alte? Prima di tutto noterete durante il nostro viaggio di gruppo ad Amsterdam che gli spazi della città sono limitati dunque era il miglior modo di sfruttare lo spazio disponibile. Per la mancanza di spazio, durante il XVII secolo, i cittadini venivano tassati in base alla larghezza della propria casa e per concludere la dimensione ristretta permetteva di riscaldare più facilmente le case d’inverno.

Essendo questa una delle caratteristiche più peculiari di Amsterdam, una delle attrazioni che visiteremo durante il nostro viaggio di gruppo ad Amsterdam è proprio il quartiere Jordaan!

4. La città con più musei al mondo

Abbiamo un’altra curiosità che forse vi sorprenderà… Amsterdam è la città con più musei al mondo se si considera in rapporto alla grandezza della capitale: ne conta ben più di 75! Ed indovinate un po’, uno di questi musei si trova in un luogo insolito. Infatti prima di prendere l’aereo potrete spendere del tempo presso l'aeroporto di Schiphol, visitando la piccola filiale del Rijksmuseum aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7 .

5. Ponte dell’Amore

Come non potevamo inserire nel nostro itinerario per single, magari in cerca dell’amore, ​​Il Ponte Brug che è uno dei luoghi più romantici della città. L’atmosfera romantica legata a questo luogo è basata sulla leggenda che narra che le coppie che si danno un bacio sotto al ponte vivranno un matrimonio lungo e felice.

6. Festival dei Fiori di Ciliegio

Se pensavi che Amsterdam fosse famosa solo per i tulipani e che per vedere la fioritura dei fiori di ciliegio dovessi andare in Giappone, allora devi assolutamente fare un salto al Festival dei Fiori di Ciliegio ad Amsterdam, presso il Kersenbloesempark.

Insieme ai famosi fiori di ciliegio di Bonn, Amsterdam è considerata uno dei posti migliori in Europa per ammirare questi splendidi fiori rosa, con il suo parco di fiori di ciliegio che ospita 400 alberi.

Gli alberi sono stati donati dal Japan Women’s Club e ogni singolo albero ha un nome; 200 hanno nomi olandesi mentre gli altri 200 hanno nomi giapponesi.

Oltre a godere della stupenda vista di questi alberi potrete fare una passeggiata tra le bancarelle di cibo giapponese al ritmo dei tamburi taiko e ad altri spettacoli culturali in compagnia dei vostri nuovi compagni di viaggio.

foto  Amsterdam blog

7. Vedere le mucche Highlands nel parco più grande di Central Park: l’Amsterdamse Bos

L’Amsterdamse Bos, “Foresta di Amsterdam” copre 2500 acri ed è circa tre volte più grande rispetto a Central Park, New York. Questo parco offre moltissime attività da fare in compagnia dei tuoi nuovi amici come concerti e cose da vedere, tra cui le mucche delle Highlands!

Le mucche sono state inserite all’interno del parco per non far crescere eccessivamente la vegetazione in modo tale da non dover pensare al mantenimento di questa. All’interno di questo immenso parco ci sta il sopracitato Kersenbloesempark (parco dei cigliegi), aree balneari e per canottaggio, un allevamento di capre, un teatro all’aperto ed una zona naturista! Ce n’è per tutti i gusti, vamonos!

8. Le case 2500 Galleggianti di Amsterdam

Ad Amsterdam sono presenti più di 2500 case galleggianti, in molte delle quali è possibile soggiornare invece che in un hotel tradizionale. Le case galleggianti carine e stravaganti sono un’altra caratteristica della città. Situate lungo i canali e il fiume Amstel, queste sistemazioni sono costruite su veri pontili e presentano tutti i comfort di una normale casa, ovvero bagni, cucine e letti.

Originariamente furono create per far fronte alla carenza di alloggi dopo la seconda guerra mondiale. Qualora foste curiosi di visitarne una sarà possibile durante il nostro viaggio di gruppo ad Amsterdam visitare un museo delle case galleggianti.

9. Il Primo Negozio di Preservativi

Opportunamente situato nel quartiere a luci rosse di Amsterdam, la Condomerie è un negozio come nessun altro, che offre una vasta gamma di preservativi.

Originariamente fondato nel 1987 per combattere i tabù sulla vendita di preservativi e il sesso sicuro, questa istituzione di Amsterdam è stata una forza sessuale da non sottovalutare per oltre tre decenni.

10. Birrificio e Mulini a Vento

Ci teniamo a precisare che Amsterdam offre oltre 1515 bar distribuiti per la città, un bel numero che ci fa capire che in questa città il divertimento non manca! Tuttavia ci piacerebbe portarvi, durante il nostro viaggio di gruppo ad Amsterdam, in un birrificio piuttosto caratteristico in quanto si trova a fianco al più grande mulino a vento in legno di Amsterdam, vi stiamo parlando del Brouwerij ‘t IJ!

mulini a vento

Se questo articolo vi ha incuriosito e non vedete l’ora di fare un viaggio con noi, partite con Vamonos per vivere un'esperienza unica e conoscere tanti nuovi amici con il nostro viaggio di gruppo per Single ad Amsterdam!

Logo tag Tags: curiosità Amsterdam viaggio di gruppo cosa vedere capitali europee viaggi di gruppo per single
previous logo
Articolo precedente Viaggio di gruppo per Single a Fuerteventura
Articolo successivo Fuerteventura: scopri tutte le curiosità di un'isola magica con un viaggio di gruppo per Single
next logo
+39 06 8400 9712